Quantcast
Channel: Accademia della Crusca : Domande frequenti e risposte ai quesiti
Browsing all 498 articles
Browse latest View live

Per favore non facciamo a capelli!

Quesito: Alcuni utenti ci chiedono se fare a capelli sia un’espressione italiana o appartenga al lessico tradizionale di una data area.  Per favore non facciamo a capelli! leggi tutto

View Article


“La Scala non ha più soprani...”?

Quesito: Ci sono arrivate molte domande (anche da parte di cantanti liriche e direttori di teatri) che ci chiedono se soprano sia grammaticalmente di genere maschile e femminile (con conseguenti...

View Article


Chi sono gli abitanti della (o del) Costa Rica?

Quesito: A coloro che nuovamente ci chiedono quale sia il genere di Casta Rica e come si indicano correttamente i suoi abitanti riproponiamo la risposta di Paolo D'Achille pubblicata sul numero 50...

View Article

Sismico o antisismico?

Quesito: Alcuni lettori hanno notato una contraddizione nelle espressioni adeguamento sismico e miglioramento sismico: non sarebbe più corretto usare l’aggettivo antisismico?  Sismico o antisismico?...

View Article

Razzismo: che brutta parola!

Quesito: Sono pervenute varie domande riguardanti le parole razza e razzismo. C’è chi vuole conoscerne l’etimologia; chi, rilevando il fatto che con riferimento al genere umano non si parla più di...

View Article


Complemento d’agente o di causa efficiente?

Quesito: Alcuni lettori chiedono maggiore chiarezza sul ruolo dell’agente nelle frasi passive. Le domande vertono prevalentemente sulla differenza tra i complementi d’agente e di causa efficiente e...

View Article

È irruente e sonnolento!

Quesito: Molti lettori ci hanno chiesto se è corretta la forma irruente o quella irruento, se entrambe o solo una e, ovviamente, in questo caso, quale. Poiché alcuni, sia pur meno numerosi, ci hanno...

View Article

Vengo a prenderti con il mio Ferrari… O con la mia Ferrari?

Quesito: Diverse lettrici e lettori ci chiedono chiarimenti sul genere di diversi nomi di automobili: i quesiti in particolare riguardano le voci SUV, Mercedes, Porsche e Ferrari. Vengo a prenderti con...

View Article


Stai leggendo la risposta sulla perifrasi progressiva stare + gerundio del...

Quesito: Sono molte le persone che ci chiedono se sia corretto usare i costrutti sto stando e sto essendo. Stai leggendo la risposta sulla perifrasi progressiva stare + gerundio del verbo stare e del...

View Article


Ci sono solo lucani in Basilicata?

Quesito: Sono arrivati vari quesiti sul nome degli abitanti della Basilicata: tutti conoscono il termine lucani (ma qualcuno si chiede perché, allora, la regione non si chiami Lucania), ma molti hanno...

View Article

CYBER-

Quesito: Il prefissoide cyber- in italiano è sempre più utilizzato, soprattutto in contesti legati Internet. In particolare, a generare perplessità sono la grafia e la pronuncia delle parole da esso...

View Article

Sul genere grammaticale di euro

Quesito: Ci sono giunte diverse domande circa l’uso al femminile della parola euro. I nostri lettori ci chiedono se possano essere ritenute corrette frasi come: “hai una cinque euro?” o “attingono...

View Article

Che buriana: è arrivato il buran!

Quesito: Dalla pagina Facebook ci arriva questa richiesta: “Buran in russo è la tempesta di vento e neve. Il Burian in russo è l'erbaccia mentre la Burianaè un improvviso e forte temporale estivo....

View Article


Si può essere un patriota con una o con due t

Quesito: “È corretto dire (e scrivere) patriotta per patriota?”, ha chiesto qualche tempo fa un nostro lettore. Alla sua domanda se ne sono aggiunte altre che le sono a vario titolo legate: “È corretto...

View Article

Terrorista o terroristico? Umanista o umanistico?

Quesito: Si dà risposta congiuntamente a due domande che pongono problemi simili. Diversi lettori chiedono se sia più corretto dire un attentato, un attacco, un gruppo terrorista o terroristico, e più...

View Article


Che stress questo (ab)uso di stressare!

Quesito: Diversi lettori ci scrivono per avere delucidazioni sulla correttezza del verbo stressare nel più recente significato di ‘evidenziare, sottolineare, mettere in risalto’. Gli utenti ci chiedono...

View Article

Non sempre un portiere è un portinaio

Quesito: Ci sono arrivate alcune domande che chiedono se il custode di un palazzo vada indicato come portiere o portinaio e se ci sia una differenza tra i due termini. Non sempre un portiereè un...

View Article


Processo allo sprocedato

Quesito: Valerio P. ci chiede se il termine sprocedato, che conosce nell’uso di Giuseppe Gioacchino Belli e che fa parte del lessico della sua famiglia, sia termine di lingua o dialettale. Processo...

View Article

Va BENISSIMAMENTE? Forse no!

Quesito: Molti utenti ci hanno chiesto chiarimenti sull’esistenza e l’utilizzo dell’avverbio benissimamente, a quanto pare sempre più diffuso soprattutto in contesti colloquiali. Va BENISSIMAMENTE?...

View Article

Ganivello: chi era costui?

Quesito: Dal Varesotto ci giungono due distinte richieste a proposito del termine ganivello (o gannivello): è una parola della lingua italiana? Qual è il suo “preciso significato”? Ne esiste...

View Article
Browsing all 498 articles
Browse latest View live